Seminario formativo allevamento api regine
Finalità:
Allevare consapevolmente api regine consente di: migliorare il patrimonio genetico degli apiari; ottenere famiglie omogenee e docili; aumentare la produzione; migliorare la resistenza alle malattie; migliorare l’adattamento degli alveari all’ambiente circostante.
Sabato 15/03/2014 ore 9,00 – 13,00 c\o Apicoltura Artese – San Ferdinando (RC)
- Ciclo biologico dell’ape regina e del fuco
- Scelta delle famiglie riproduttrici
- Calendario delle operazioni
- Preparazione degli starter e dei finitori
- Le attrezzature per l’allevamento
Lunedì 17/03/2014 ore 9,00 – 13,00 c\o Apicoltura Due Ponti – Nicotera M. (VV)
- scelta della covata
- tecniche di traslarvo
- collocazione ottimale degli innesti
- la nutrizione dell’allevamento
Sabato 22/03/2014 ore 9,00 – 13,00 c\o Apicoltura Due Ponti – Nicotera M. (VV)
- Verifica accettazione celle
- Inserimento in incubatrice
- Caratteristiche tecniche dell’incubatrice
- Preparazione nuclei di accettazione
- Controllo fecondazione
Il seminario è indirizzato ai soci di FAI-Calabria in regola con le quote sociali 2014, sino al raggiungimento del numero programmato (max 20). Qualora il numero delle richieste dei soci sarà inferiore a 20, saranno accettate le richieste dei non soci per prime pervenute.
Per l’intero seminario formativo è previsto un contributo spese di :
- 30,00 € soci FAI-Calabria (in regola con le quote)
- 100,00 € non soci
I partecipanti dovranno dotarsi del necessario abbigliamento protettivo (maschera o giubbotto, guanti ecc)
Le richieste di partecipazione al seminario dovranno essere indirizzate a:
FAI-Calabria all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.